Accessibilità Web

il tuo sito web è davvero inclusivo?

Cosa cambia nell’accessibilità digitale in Italia?

È importante conoscere le norme, i diritti e i doveri per un futuro migliore.
Per tutti.

Richiedi la verifica gratuita del tuo sito
Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
Immagine del team di Webadvice al lavoro su un progetto

Accessibility Act

UN DOVERE ETICO E NORMATIVO
Da giugno 2025 i siti e le applicazioni web dovranno essere adeguati alle nuove linee guida sull’ ACCESSIBILITÀ.

In Italia, una persona su quattro ha disabilità che non le consentono di accedere a piattaforme digitali.

Per farla semplice, è come se non facessimo entrare nel nostro negozio 1 cliente su 4 solo perché disabile.

Oltre che per dovere etico, da giugno 2025 i siti web dovranno per legge essere aggiornati alle
nuove regole di accessibilità previste dalla normativa definita "ACCESSIBILITY ACT".
Immagine di un progetto di un membro del team che controlla un progetto di WebAdvice

Cosa prevede l'Accessibility Act

Secondo la normativa dell'European Accessibility Act (EAA), da giugno 2025 le aziende BTC devono adattare la propria piattaforma web alla navigazione accessibile seguendo le regole previste dal Web Content Accessibility Guidlines (WCAG).

La normativa prevede delle sanzioni che possono arrivare fino al 5% del fatturatonel caso in cui, a fronte di una verifica formale, la piattaforma web non risulti a norma con le nuove regole di accessibilità.

Accessibilità web e SEO

Ottimizzare un sito web per migliorare la navigazione degli utenti con disabilità è, oltre eticamente corretto, anche un valore aggiunto per l’indicizzazione e il posizionamento del sito nei motori di ricerca.

Rendere il proprio sito accessibile permette di intercettare e soddisfare le richieste di un segmento di mercato più ampio, favorendo al tempo stesso un’immagine positiva del proprio brand o azienda.

Tutto questo verrà interpretato positivamente dai motori di ricerca che, sempre di più, pongono attenzione all’esperienza utente per posizionare un sito tra le prime posizioni.

Richiedi un’analisi gratuita
Immagine del team di Webadvice al lavoro su un progetto

Scegli WebAdvice,
per rendere il tuo sito accessibile

AGENZIA SPECIALIZZATA IN SOLUZIONI WEB PERSONALIZZATE
Il nostro campo sono le piattaforme web e il nostro forte è renderle pienamente performanti.

Per migliorare il nostro servizio abbiamo stretto una partnership con una società esperta di accessibilità digitale,
con l'obiettivo di rendere il mondo del web un luogo più inclusivo e quindi fruibile per tutti.

In quest'ottica abbiamo creato dei pacchetti di consulenza per la verifica e la conseguente
ottimizzazione del tuo sito web in base alle nuove normative di accessibilità.

Iniziamo alla grande, offrendoti una prima verifica gratuita del tuo sito web per scoprire se sia accessibile e SEO friendly.
Vuoi sapere se il tuo sito è accessibile?
Vuoi sapere se il tuo sito è accessibile?
Compila il form e richiedi la verifica!
Compila il form e richiedi la verifica!
Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.