Come generare traffico sul tuo sito web? I nostri consigli

Immagine illustrata rappresentativa del traffico digitale

Possedere un sito web ben costruito e dal design moderno e accattivante potrebbe non bastare per generare traffico all’interno dello stesso.

Certo, la qualità di un sito web è una condizione essenziale per renderlo attrattivo nei confronti del tuo pubblico (se vuoi saperne di più in merito, contattaci), ma ci sono altre condizioni che, se presenti, aumentano la probabilità che esso sia visualizzato da un pubblico numeroso.

Le due tipologie di traffico web

Prima di parlare dei modi migliori per generare traffico sul tuo sito web, è importante che tu sappia che esistono due principali modalità affinché questo avvenga: il traffico generato in maniera organica e quello generato a pagamento.

Il primo si verifica in maniera “naturale”, attraverso le ricerche spontanee degli utenti. I grandi brand sviluppano una grande quantità di traffico organico sul proprio sito, grazie alla popolarità di cui godono.

Il secondo deriva invece dalla pubblicità a pagamento sui principali motori di ricerca, sui social media, o su altre piattaforme che offrono questa possibilità.

Ricorda che, se decidi di puntare esclusivamente sul traffico organico, il tuo sito dovrà quantomeno essere posizionato tra i primi risultati sulle pagine dei motori ricerca (Google in particolare). Pensa, infatti, che solo lo 0,78% degli utenti che utilizzano Google clicca sui link che trova dalla seconda pagina in poi.

Detto questo, di seguito troverai alcuni consigli utili a generare (o aumentare) il traffico sul tuo sito web.

Crea un blog di qualità

Il blog è un contenitore fondamentale utile ad “attrarre” utenti all’interno del tuo sito web. Ci sono, essenzialmente, 4 regole fondamentale per creare e popolare un blog di qualità:

Crea contenuti in linea col tuo target

Ciò che scriverai all’interno del tuo blog deve attrarre gli “utenti giusti” che possono essere potenzialmente interessati a ciò che la tua azienda propone. Quindi, quando pianificherai gli articoli da scrivere, preoccupati anche che gli argomenti trattati siano coerenti col tuo core business.

Scrivi bene

Magari non lo sai, ma scrivere non è una cosa semplice. Ci sono diverse regole da seguire per farlo in maniera corretta e, soprattutto, ogni canale richiede una sua particolare tipologia di scrittura. Un blog, ad esempio, deve tenere conto delle regole di indicizzazione sui motori di ricerca oltre ad essere caratterizzato da una scrittura veloce e fluida (in linea coi tempi di attenzione ridotti del web).

Cura l’estetica

Per coinvolgere il lettore, anche il lato visivo fa la sua parte: inserisci nel tuo blog immagini (o GIF) in alta qualità, coerenti col contenuto che proponi e che, possibilmente, rappresentino un valore aggiunto ai tuoi articoli in termini di originalità.

Utilizza il “guest posting”

Invitare altri blogger, magari con esperienza consolidata, a pubblicare contenuti sul tuo blog ti permetterà di ottenere contenuti variegati e di valore, oltre a incentivare gli “ospiti” a pubblicizzare il tuo sito sui loro canali.

Fai attenzione alla SEO

La SEO (Search Engine Optimization), rappresenta tutte quelle regole per ottimizzare il posizionamento del tuo sito all’interno dei principali motori di ricerca. Prestarvi attenzione ti permet-terà, quindi, di rendere il tuo sito maggiormente reperibile quando gli utenti lo cercheranno.

Esistono, essenzialmente, tre tipologie di SEO delle quali è importante tu tenga conto.

SEO on-page

Include il lavoro su tutti i contenuti relativi al tuo sito: utilizzo delle adeguate parole chiave, l’inserimento di meta-titoli e descrizioni su tutte le pagine e utilizzo di testo alternativo sulle immagini.

SEO off-page

Si tratta di ottenere un posizionamento migliore per il tuo sito, lavorando su tutto ciò che di esterno possa rimandare ad esso.

Ci riferiamo, ad esempio, sull’operare attraverso altri siti web che linkino al tuo, o comunque più in generale compiere tutte quelle azioni attraverso le quali il resto del web approdi sul tuo sito.

SEO tecnica

Questa tipologia di SEO si riferisce essenzialmente agli aspetti tecnici e strutturali del tuo sito, tutti rilevabili attraverso la scansione che i motori di ricerca applicano sui siti web.

Ad esempio, un aspetto che concerne la SEO tecnica è quello che riguarda l’eliminazione di collegamenti o reindirizzamenti difettosi.

Si tratta di un aspetto che richiede il lavoro di tecnici specializzati (anche i primi due in realtà, nonostante appaiano a prima vista più gestibili autonomamente) e quindi per gestirlo ti consigliamo di rivolgerti a dei professionisti.

Crea annunci a pagamento e campagne di email marketing

Le campagne di marketing sono fondamentali per creare traffico all’interno del tuo sito.

Ad esempio, costruire un solido database di mail ed elaborare una solida strategia di email marketing ti consentirà di raggiungere facilmente il tuo pubblico reindirizzandolo, attraverso contenuti di valore, all’interno del tuo sito.

Anche investire le tue risorse economiche in annunci a pagamento rappresenta un ottimo modo per aumentare velocemente il tuo traffico web.

Puoi creare campagne pubblicitarie acquistando spazi all’interno di altri siti web o dei principali motori di ricerca, oltre a investire in advertising sui principali social media.

Considera che la maggior parte degli annunci che andrai a generare, si baseranno su modelli pay per click e per questo dovrai prestare attenzione a utilizzare le corrette parole chiave, che ti con-sentiranno di ottenere un traffico più mirato e quindi abbassare il costo per click.

Fai un buon lavoro di PR

Fare pubbliche relazioni non significa solo andare agli eventi mondani e parlare a chiunque della tua attività! Certo, il buon vecchio passaparola funziona sempre, ma ricorda che il web oggi ti offre  delle ottime opportunità per pubblicizzare il tuo sito.

I magazine di settore, ad esempio, rappresentano un’ottima soluzione. Oltre al cartaceo, esistono infatti numerosi spazi informativi online a cui inviare comunicati stampa e con cui intrattenere un costante rapporto di relazione affinché la tua attività venga tenuta particolarmente in considerazione.

Nel caso il tuo interesse si concentri sul presidiare - anche - il mondo dei social, ricorda che avvalerti del supporto di figure di spicco del web (i cosiddetti influencer) ti aiuterà a rendere il tuo brand particolarmente visibile e interessante agli occhi di un nuovo pubblico: dovrai solo preoccuparti di scegliere con attenzione le figure più adatte ai prodotti - o servizi - che proponi.

Interagisci con la tua community

Quando sarai stato abbastanza abile da fidelizzare il tuo pubblico, dovrai avere la costanza per mantenere con esso uno stretto contatto.

Che la tua strategia si concentri sui social, o nel caso tu abbia un e-commerce che preveda un servizio clienti, è molto importante che tu ti faccia trovare pronto nel rispondere a qualsiasi domanda e, in generale, nel mantenere un contatto stabile e positivo col tuo pubblico.

In questo modo lo incoraggerai a continuare a navigare con piacere e fiducia all’interno del tuo sito web.

Il traffico sul tuo sito web è tutto: con Web Advice vai sul sicuro!

Se hai compreso cosa è necessario per aumentare il traffico all’interno del tuo sito web, ti sarai anche reso conto che molti dei consigli riportati all’interno di questo articolo richiedono competenze tecniche che non tutti possiedono.

Se non rientri tra i guru del web che “sanno tutto di tutto”, non preoccuparti: puoi rivolgerti a Web Advice!

Non saremo dei guru, ma un aiutino - e anche qualcosa in più - possiamo dartelo!