Sito web e social: come integrarli in una strategia efficiente

Immagine che riprende la creazione di Michelangelo presente nella cappella sistina. L'immagine raffigura due dita che toccano un cuore dentro un fumentto, icona tipica dei commenti dei social

É indiscutibile: oggi fare business online si traduce necessariamente con la scelta dei giusti canali da utilizzare. Ovviamente, questo aspetto fa sempre capo alla tipologia della realtà imprenditoriale in oggetto, ma di fatto il corretto sviluppo di una strategia digitale che integri sito web e social è imprescindibile per qualunque brand o azienda.

In questo articolo cercheremo di fare un po' di chiarezza in merito, con l’obiettivo di aiutarti a orientarti per integrare al meglio sito e social e renderli efficaci per il tuo business.

Due ingredienti fondamentali di un'efficace digital strategy

Da molti addetti ai lavori e non, Social Media e Sito Web sono interpretati come due elementi separati e indipendenti, ma la realtà è che la loro interazione è continua e ne testimonia la loro complementarietà.

Questa caratteristica è funzionale agli effetti che produce un’efficace unione di sito e social at-traverso la loro gestione in parallelo, ma allo stesso tempo, integrata: incrementare la visibilità, aumentare le vendite e, ovviamente, fidelizzare il proprio pubblico.

Partiamo dalle basi: Web Marketing e Social Media Marketing

Partiamo da una distinzione basilare: quella tra Web Marketing e Social Media Marketing.

Il primo, può essere interpretato come un grande contenitore all’interno del quale sono contenute, appunto, anche le strategie di marketing digitali legate ai social media.

Per Web Marketing, quindi, ci si riferisce a quell’insieme di attività che vengono messe in atto at-traverso l’utilizzo di strumenti digitali (comunemente chiamati tools) e che riguardano il mondo del web in generale: essenzialmente, si basa innanzitutto sulla scelta dei canali adatti in cui indirizzare le proprie strategie e il modo migliore per investire le proprie risorse (in termini di tempo ed economie).

Il Social Media Marketing, come già accennato, rappresenta un’importante fetta del Web Marketing (soprattutto considerato il ruolo che oggi occupano i Social Media a livello commerciale, basti pensare che in Italia 1 utente su 4 utilizza i social network per lavoro), ma essi non vanno sovrapposti.

Quando parliamo di strategia social, infatti, ci riferiamo a tutto quello che riguarda solo ed esclusivamente l’ambito dei social network e le eventuali relazioni tra i vari canali.

Detto questo, un’efficace strategia social deve sempre tenere in considerazione la relazione col sito web dell’azienda di riferimento. É lì, infatti, che la maggior parte dei lead (contatti potenzialmente interessati) si trasformeranno in clienti attivi.

L'importanza dei social per un brand: alcuni dati

É importante, quindi, che tu capisca che sfruttare le potenzialità dei Social Media della tua azienda è un’attività fondamentale per aumentare il traffico del tuo sito web.

Sono i dati, derivanti da una recente ricerca di Hootsuite,  a confermare ciò chiaramente. Infatti, tra i consumatori:

il 38% cerca prodotti sui social prima di acquistare in rete

Il 78% ha affermato che le loro scelte sono state influenzate da contenuti social aziendali

l’88% orienta le proprie scelte d’acquisto basandosi su recensioni online piuttosto che ascoltando pareri personali

Perché i social sono utili al tuo sito web?

Ci sono diverse cose che devi sapere per procedere a un corretto utilizzo dei Social Media per fare business.

La prima, e forse più importante, è che i Social, per essere funzionali, devono poggiare su un’attenta attività di Storytelling

Con questo termine ci riferiamo a quelle modalità comunicative che, sfruttando le potenzialità creative specifiche di ogni canale, consentono di “raccontare" il brand facendo leva sull'impatto emotivo che le informazioni veicolate hanno sul pubblico di riferimento.

A questo primo e importante aspetto, fa riferimento il secondo punto da considerare per utilizzare i Social in maniera funzionale al tuo sito web: ovvero che i contenuti divulgati devono sempre portare a una Call to Action (letteralmente “invito all’azione”) che rimandi a una specifica pagina del tuo sito web.

Contattaci per scoprire come migliorare la tua presenza sul web!
Ecco, una cosa del genere: ci scuserai per l’auto-promozione, ma è più forte di noi :)

Quest’ultima può essere parte integrante del sito (ad esempio la sezione “shop”) oppure può trattarsi di una landing page, ovvero una pagina di atterraggio creata “ad hoc” per promuovere uno specifico prodotto o attività.

Inoltre, è importante ricordare che la “presenza massiva” su tutti i canali social non è funzionale, anzi tende spesso a rovinare la reputazione del brand. É molto più importante applicare un’analisi preliminare rispetto a target e obiettivi, per poi stabilire quali siano i canali migliori da presidiare.

Per estremizzare: se la tua azienda produce dentiere, promuoverla su Tik Tok - dove il 66% degli utenti, solo in Italia, ha meno di 30 anni - potrebbe essere simpatico per ciò che concerne l’immagine, ma certamente non funzionale per quanto riguarda le conversioni in acquisto.

Infine, ricorda che se la tua finalità è quella di convertire un pubblico in clienti attivi, il percorso attraverso cui devi guidare gli utenti deve partire dai Social Media e concludersi sul sito web.

Il contrario - ovvero inserire sul sito i pulsanti o un pop-up con i link ai Social - ha semplicemente una funzione informativa e di branding (non, quindi, legata alla conversione immediata del pubblico).

Paid ads e influencer marketing: aumentare il traffico sul tuo sito, partendo dai Social

I social, ormai l’abbiamo capito, rappresentano uno strumento fondamentale per produrre traffico sul tuo sito e convertire un pubblico in clienti attivi. Ma, oltre alla creatività, esistono degli strumenti concreti per ottenere questo risultato? Certo che sì.

Il primo, e forse più efficace, sono gli advertising. Produrre delle campagne a pagamento mirate, con le adeguate opzioni di targhetizzazione (che oggi i social offrono con un grado tecnico piuttosto avanzato) ti permetterà di raggiungere tre importanti obiettivi, tra loro connessi: raggiungere un pubblico selezionato e realmente interessato, non disperdere inutilmente risorse economiche, aumentare le probabilità di vendita.

Un altro metodo che, oggi, molte aziende utilizzano per aumentare il traffico sul sito, è quello di affidarsi a “personalità del web” che siano affini ai prodotti che le aziende stesse propongono. Se ci pensi, l’influencer marketing non differisce dalla pubblicità a pagamento: semplicemente in questo caso è “ben mascherata” attraverso l’interazione che persone realmente esistenti e molto seguite hanno col loro pubblico, con la finalità di trasformarlo in “tuoi clienti”.

É ovvio che l’utilizzo massivo che si fa oggi di advertising e influencer marketing, debba produrre innanzitutto un atteggiamento consapevole e creativo da parte delle aziende: il pubblico ormai ha capito, e desidera sentirsi realmente stimolato da parte dei brand.

Sito Web, social o entrambi? Affidati a Web Advice!

Abbiamo visto, quindi, quanto i Social Media rappresentino un anello importante della catena che conduce il pubblico all’interno del sito web del tuo brand, per trasformarlo in clientela attiva.

Devi essere consapevole, tuttavia, che tutto si basa sull’utilizzo corretto degli strumenti a tua disposizione. Che si tratti di Social o sito web, devi sempre tenere conto di tre aspetti fondamentali: a chi ti stai rivolgendo, come restare “al passo coi tempi”, come sviluppare una tua voce unica e personale per essere sempre riconoscibile.

Web Advice è qui per questo!